icon

Forum Allplan

modellazione intonaco facciata


Buongiorno, dovrei ottenere lo stesso risultato della modellazione al piano terra.

Qualcuno mi saprebbe indicare come ottenerla.

Anticipatamente ringrazio.

Luca

Allegati (1)

Type: image/jpeg
64 scaricato
Size: 323,47 KiB

Show most helpful answer Hide most helpful answer

con le dovute misure dei simboli (anche uno x trave), io proverei il metodo illustrato nel video allegato

Allegati (1)

Type: video/mp4
1291 scaricato
Size: 11,05 MiB

Ciao Luca. Io modellerei tutto con il modellatore 3d interno di Allplan, utilizzando le varie operazioni booleane per ricavare le vare fughe. La "scocciatura" è che devi ovviamente bucare il tutto in corrispondenza degli infissi. Mi è capitato tempo fa di dover fare una cosa simile per il modello di una riqualificazione di un palazzo storico e ho ragionato in questa maniera. Ti allego un'immagine del progetto "digitalizzato".

Ingegnere Edile | 3D Artist | BIM expert

Tel: +393463266095
Skype: pasqua.enzo
Website: http://www.enzopasqua.com
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/enzopasqua
Instragram: http://www.instagram.com/enzopasqua3d/
PEC: enzo.pasqua (please no spam) @ (please no spam) ingpec.eu

Allegati (1)

Type: image/png
67 scaricato
Size: 3,16 MiB

Grazie. Mi metto all'opera.

Ciao

Potresti usare la funzione "profilo parete" e ti crei la sezione del muro con le fughe, come elemento profilo la caricarsi.

Si però vale solo per le fughe orizzontali ...

con le dovute misure dei simboli (anche uno x trave), io proverei il metodo illustrato nel video allegato

Allegati (1)

Type: video/mp4
1291 scaricato
Size: 11,05 MiB

con le dovute misure dei simboli (anche uno x trave), io proverei il metodo illustrato nel video allegato

Che metodo ingegnoso @AReG. Non ci avevo pensato. Unico "inconveniente" è che devi comunque fare più pareti se vuoi ottenere un pacchetto multistrato. Ottimo trick davvero però!

Ingegnere Edile | 3D Artist | BIM expert

Tel: +393463266095
Skype: pasqua.enzo
Website: http://www.enzopasqua.com
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/enzopasqua
Instragram: http://www.instagram.com/enzopasqua3d/
PEC: enzo.pasqua (please no spam) @ (please no spam) ingpec.eu

Potresti disegnare la parete multistrato e realizzare un simbolo unico per facciata (comprensivo di fughe orizzontali, e inclinate).
Dopo fai intersecare la trave (Priorità maggiore rispetto a tutti gli strati della parete) alla profondità desiderata con lo strato più esterno della parete. Così non avresti problemi di multistrato...

Potresti disegnare la parete multistrato e realizzare un simbolo unico per facciata (comprensivo di fughe orizzontali, e inclinate).
Dopo fai intersecare la trave (Priorità maggiore rispetto a tutti gli strati della parete) alla profondità desiderata con lo strato più esterno della parete. Così non avresti problemi di multistrato...

Diventa un po' più macchinoso perché devi farlo per tutti i lati dove ci sono le fughe orizzontali comunque è un ottimo consiglio. Non si smette mai di imparare! Grazie @AReG!

Ingegnere Edile | 3D Artist | BIM expert

Tel: +393463266095
Skype: pasqua.enzo
Website: http://www.enzopasqua.com
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/enzopasqua
Instragram: http://www.instagram.com/enzopasqua3d/
PEC: enzo.pasqua (please no spam) @ (please no spam) ingpec.eu

con le dovute misure dei simboli (anche uno x trave), io proverei il metodo illustrato nel video allegato

Buongiorno AReG, il tuo metodo funziona con una finestra simile a quella in allegato e cioè dotata di rivestimenti?

Allegati (1)

Type: image/jpeg
47 scaricato
Size: 136,94 KiB