Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio operativo.
Sto rilevando un fabbricato del centro storico con evidenti disallineamenti plano-altimetrici che mi comporta la scomposizione delle pareti in corpi architettonici, con le relative bucature e aperture: di solito utilizzo la superficie laterale per creare una "pelle" di rivestimento, ma questa non funziona con i corpi architettonici: ho pensato di creare delle superfici laterali. Avete idee migliori o suggerimenti.
Vi ringrazio anticipatamente
Andrea
Support Forum
- Forum
- Allplan (Italiano)
- Architettura
[Frage] SUPERFICI LATERALI
29.09.2023 - 07:06
29.09.2023 - 08:13
Per "scomposizione delle pareti in corpi architettonici" intendi in elementi di modellazione 3D invece di quelli normali (pareti, porte, solai ecc ecc)?
29.09.2023 - 08:20
si esatto
29.09.2023 - 08:47
Al momento l' unica idea che mi viene, se ho capito cose intendi fare, è che se le tue pareti principali son diventate "solidi 3d" non più oggetti di architettura, per creare un rivestimento/cappotto che si differenzi dalla muratura principale, puoi usare la funzione "Shell" che serve per creare strati paralleli alla facciata/e che desideri, poi eventualmente devi forarle nuovamente mi sa.
29.09.2023 - 09:19
ti ringrazio, non ci avevo pensato...soluzione simile ma migliore di quella che avevo pensato io